
Impossible puzzle?
Accetta la sfida dei puzzle
più difficili del mondo
Gli impossible puzzle sono la nuova avanguardia della sfida mnemonica e della perseveranza. Le caratteristiche principali sono la ricchezza dei dettagli, le forme irregolari delle tessere e l’elevato numero dei pezzi. Si tratta di una sfida di un livello massimo di difficoltà che richiede una certa dose di esperienza.
Tasselli irregolari
e forme stravaganti.
Tasselli con forme di omini, di animali o geometriche.
I pezzi a griglia irregolare aumentano la difficoltà della composizione di un puzzle.


Anche le dimensioni
del puzzle contano
Tasselli regolari e immagini facili da ricostruire… ma tanti tanti pezzi da mettere insieme!
La vera sfida è non demordere quando si affronta un puzzle da oltre 3000 pezzi.
Pazienza e determinazione sono le armi vincenti
Può trattarsi del puzzle più grande del mondo, di quello più irregolare possibile oppure di quello con l’immagine indecifrabile……eppure solo la tua calma, la tua pazienza e la tua forte determinazione ti condurranno alla meta”
Puzzle impossibili per immagine
I dettagli offerti dalle immagini ad alta definizione rappresentano un ulteriore livello di impegno. Spesso le tessere riproducono le gocce d’acqua non solo nella parte superficiale ma anche sui bordi. Questo consente un assemblaggio ad opera d’arte più vicino alla costruzione di un quadro vero e proprio.
Puzzle impossibili per forma
La difficoltà da affrontare non sta soltanto nel numero di tessere e dalla dimensione. I puzzle impossibili sono soprattutto quelli con tessere irregolari e ricchezza dei dettagli delle immagini. Nel caso delle tessere irregolari il rompicapo viene amplificato. Su questo terreno protagonisti assoluti sono i puzzle Eurographic. Questi aggiungono al numero delle tessere e alla ricchezza dei dettagli anche le forme atipiche. La difficoltà è triplice e richiede un elevato grado di concentrazione e rigore.
Puzzle per numero pezzi
Non sono solo le dimensioni che contano. Gli impossibile puzzle sono sicuramente quelli dai 5000 pezzi in su. Alcuni arrivano fino a 42000 pezzi e richiedono un numero indefinito di ore di lavoro. E’ per questo che una volta completati vengono esposti alla stregua di opere d’arte in teche dedicate. Il numero dei pezzi e la ricchezza dell’immagine da riprodurre richiedono una dedizione che va oltre il passatempo. Al contrario l’assemblaggio di migliaia di tessere richiede un impegno notevole, con alta capacità di concentrazione. Le abilità logico deduttive vengono sforzate ai massimi livelli e implicano una buone dose di esperienza. Per questo prima di cimentarsi in una sfida così complessa è necessario munirsi di pazienza.
Impossible puzzle più ricercati
Scegli tra i nostri puzzle impossibili la tua prossima sfida.
Lasciati guidare dalla sfida e supera il tuo limite.

Puzzle impossibili per esperti
I puzzle impossibili sono l’avanguardia dei professionisti esperti di assemblaggio. I grandi brand del settore assecondano questa tendenza e spingono gli appassionati a cimentarsi in sfide sempre più competitive. Che sia per elevato numero di tessere o forme irregolari, la parola d’ordine è “concentrazione”. Dagli impossibile puzzle Ravensburger a quelli Clementoni, l’esercizio è quello di riprodurre armonie di colori psichedelici e forme geometriche. Spesso la mancanza di logica dell’immagine stessa ci porta fuori strada nella composizione.
Puzzle difficili e difficilissimi
I “puzzle difficilissimi” sono il grado appena antecedente di quello degli impossibile puzzle. Come il Monet Water Lilies del marchio Pomegranate. Ma anche Kopf di Mirò del marchio italiano Impronte Edizioni da 1000 pezzi, oltre alla Primavera di Botticelli. Rientra invece il Convergence di Pollock con la rappresentazione di un’opera d’arte contemporanea, in grado di fare da apripista ad un livello massimo di rompicapo.

– Non possiamo stare insieme, siamo diversi.
– Certo che possiamo.
– Perché?
– Perché non si completa un puzzle con pezzi uguali.(Charles M. Schulz, Peanuts)